Ecclesiastico spagnolo di origine francese. Dopo aver partecipato in Francia
alla lotta contro gli albigesi, si trasferì assai giovane a Barcellona.
Nel 1218 vi fondò un ordine, intitolato alla Beata Vergine della Mercede,
detto dei
mercedari (V. MERCEDARI, ORDINE
DEI), i cui membri avevano il compito di occuparsi del riscatto dei
prigionieri cristiani fatti schiavi dai musulmani, obiettivo per cui lui stesso
spese tutti i suoi averi. L'ordine venne però impiegato più
frequentemente in missioni militari, per la difesa di postazioni di confine. Nel
1238
P.N. partecipò alla presa della città di Valencia e
nel 1245 fu fatto prigioniero dai Mori; abbandonato da questi alla deriva su una
piccola imbarcazione, riuscì ad approdare sulla costa spagnola.
Morì pochi anni più tardi di malaria (Francia 1182 circa -
Barcellona 1256).